Gli ukulele di liuteria Cocopelli sono strumenti professionali lavorati interamente a mano solo da maestri liutai qualificati
Gli ukulele sono disponibili in diverse taglie: ukulele soprano, ukulele concerto, ukulele tenore con o senza spalla mancante ed amplificazione opzionale su richiesta
Gli ukulele di liuteria Cocopelli, realizzati dal maestro liutaio Simone Assunto, risaltano per la loro originalità
Ogni ukulele è infatti unico nel suo genere e viene realizzato su richiesta, soddisfacendo al massimo le esigenze di tutti i musicisti.
L’ukulele Cocopelli viene costruito in tre taglie (soprano, concerto e tenore) utilizzando legni pregiati e stagionati, che vengono scelti in base al risultato che il cliente vuole ottenere.
La cassa può essere realizzata anche con spalla mancante, alla fiorentina o alla veneziana, arricchita con filetti e rosetta in madreperla, oppure lasciata così com’è, specialmente se si vogliono far risaltare legni particolarmente figurati.
Si può scegliere tra un manico lungo o corto e la paletta può essere intera o scanalata: come sistema di
accordatura si offrono dai semplici piroli a frizione, a meccaniche di lusso (Schertler, Alessi, Waverly) passando da marchi più comuni come Grover e piroli fatti a mano.
Ogni ukulele Cocopelli viene finito preferibilmente con vernici naturali a base di olio o gommalacca ed
incordato con corde Aquila.
SCHEDA TECNICA
Modello: | Ukulele |
Tavola armonica | legni: abete rosso, cedro, mogano, acero |
|
|
Fondo e fasce | Legni: palissandro, acero, cipresso, cocobolo, ziricote, movingui, padouk |
Manico: | Legni: mogano, cedrella, acero |
Capotasto: | Osso |
Tastiera: | Legni: ebano, palissandro, padouk |
Diapason: | 430 mm (tenore), 380 mm (concerto) |
Radius: | flat |
Ponte: | Legni: ebano, palissandro |
Finitura: | Trasparente, lucido, satinato, gommalacca tampone, olio |
Meccaniche: | Schertler Grover |
Binding: | Legno, plastica |
Amplificazione: | Opzionale su richiesta |
Custodia: | Custodia rigida sagomata, Custodia morbida |
I nostri Parner: