Nel laboratorio di liuteria Cocopelli vengono realizzati strumenti musicali per la musica antica e del periodo barocco
Tra gli strumenti costruiti dal M° liutaio Simone Assunto si trovano liuti rinascimentali e barocchi, mandolini classici e moderni, la vihuela, la chitarra battente e anche strumenti medievali, spesso utilizzati in
gruppi di musica popolare e per rievocazioni storiche.
gruppi di musica popolare e per rievocazioni storiche.
Ogni strumento musicale antico viene realizzato con rigore filologico, utilizzando materiali e procedimenti costruttivi relativi all’epoca di appartenenza, molto spesso in seguito ad uno studio iconografico.
La lavorazione e l’assemblaggio dei legni avviene manualmente e mediante l’uso di colla di origine animale, dove necessario si utilizzano corde di budello realizzate da Aquila secondo i rigidi criteri della tradizione.
Le rosette dei liuti, chitarre e vihuele vengono intagliate a mano direttamente dalla tavola armonica dello strumento, con l’unico ausilio di un coltello affilato.